Descrizione
I bollettini sul calore di questi giorni segnalano l’arrivo di forti ondate di calore per la Regione Emilia Romagna, con situazioni che variano dal livello di "Disagio" fino a "Forte disagio".
Le previsioni aggiornate sono disponibili sul sito di Arpae, con aggiornamenti costanti durante la giornata a questo LINK.
Per supportare la cittadinanza, il Ministero della Salute ha attivato il numero di pubblica utilità 1500, operativo dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00.
Il servizio offre:
- Consigli per prevenire gli effetti del caldo sulla salute, con particolare attenzione alle persone fragili.
- Informazioni sulle previsioni del sistema di sorveglianza delle ondate di calore del Ministero della Salute.
- Orientamento ai servizi attivati dalle Regioni e dai Comuni.
- Indicazioni per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori esposti al caldo, in collaborazione con INAIL e CNR-IBE.
- Supporto medico-sanitario attraverso dirigenti del Ministero della Salute.
Il numero 1500 si affianca al Piano Caldo Estate 2025, operativo dal 26 maggio, per prevenire gli effetti negativi del caldo sulla salute e garantire un supporto concreto alla cittadinanza.
Qui il LINK per informazioni dettagliate sul numero di pubblica utilità.
In allegato, è disponibile un opuscolo stampabile del Ministero della Salute con consigli utili per affrontare questa emergenza.