Lavori Pubblici – Difesa del Suolo – Ambiente

L'Ufficio Lavori Pubblici - Difesa del Suolo - Ambiente si occupa della progettazione e gestione di opere pubbliche, della tutela del territorio e della prevenzione dei rischi ambientali. Promuove interventi per la salvaguardia dell'ambiente e la gestione sostenibile delle risorse naturali.


Competenze

L'Ufficio Lavori Pubblici - Difesa del Suolo - Ambiente gestisce la progettazione, realizzazione e manutenzione delle opere pubbliche, con un focus particolare sulla difesa del suolo e la tutela ambientale. Si occupa di interventi per la sicurezza del territorio, la prevenzione del dissesto idrogeologico, la gestione delle risorse naturali e la promozione di politiche sostenibili. Coordina inoltre la pianificazione e l'attuazione di progetti ambientali, contribuendo alla protezione dell'ecosistema e al miglioramento della qualità della vita dei cittadini.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Responsabile

Ing. Ettore Cardillo

Responsabile del Settore llpp, patrimonio e ambiente

Persone

Geom. Riccardo Riva

Addetto al Servizio LLPP

Geom. Paolo Petracchini

Addetto al Servizio Ambiente e Manutenzioni

P.I. Simone Michieletti

Addetto al Servizio Manutenzioni e Attività Esterne

Dott. ssa Maria Gloria Tinozzi

Addetta al Servizio Patrimonio

Geom. Mauro Parroni

Addetto al Servizio LLPP

Luca Bernecoli

Addetto ai Servizi Esterni

Andrea Taddia

Addetto ai Servizi Esterni

Rodolfo Negri

Addetto ai Servizi Esterni

Luca Civitaliani

Addetto ai Servizi Esterni

Sede principale

Sede Comunale

Via 2 febbraio, 23 - 44033 loc. Berra (Fe)

Contatti

Lavori Pubblici - Difesa del Suolo - Ambiente

Telefono: 0532 390011

Fax: 0532 832259

Email: llpp@comune.rivadelpo.fe.it

PEC: comune.rivadelpo@cert.comune.rivadelpo.fe.it

Ulteriori informazioni

Previo appuntamento.
Contatti: llpp@comune.rivadelpo.fe.it

Pagina aggiornata il 28/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri